Il tiramisù alle fragole è ottimo in questa stagione, io personalmente camperei di fragole e asparagi in questi mesi^_^, ma è anche un ottimo modo per servire l’uovo di Pasqua oppure per riciclare quelli avanzati!
Facile e veloce, il tiramisù alle fragole conquisterà chi lo mangia…ma anche chi lo prepara, con poco sforzo avrete un dolce d’effetto!
Per farcire un uovo da 300g (8-10 porzioni):
- 1 pan di Spagna da 20cm di diametro ( qui la mia ricetta per il pan di Spagna perfetto!) oppure 6 dischi di quello confezionato…(ma provate la mia ricetta;-P)
- 250ml di panna fresca
- 250g di mascarpone
- 2 tuorli
- 200g di zucchero: 30g per le fragole e 170g per la crema
- 500g di fragole
- uovo di Cioccolato da 300g
Come preparare il tiramisù alle fragole:
- pulire le fragole, tagliarle a fettine e condirle con lo zucchero.
- Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma chiara e ben montata.
- A parte montare la panna montata.
- In una ciotola unire il mascarpone con le uova montate e per ultima la panna montata. Procedere con delicatezza per non smontare i composti.
- Con un coltellino a lama liscia, procedere ad aprire l’uovo a metà.
- Tagliare il pan di spagna in dischi da 1cm di spessore.
- Procedere con uno strato di pan di spagna, le fragole e la crema.
- Continuare fino a riempire entrambe le metà dell’uovo.
- Far riposare in frigorifero 2 ore prima di servire. Questo serve a far rassodare la crema.
NOTE UTILI:
- Se vuoi provare la mia crema per tiramisù pastorizzata, trovi la ricetta qui.
- Se hai molte uova di cioccolato rotte e nessuna intera, puoi fare un tiramisù senza fragole e incorporare il cioccolato sbriciolato alla crema! Come bagna per il pan di Spagna potresti usare il latte.
Ciao,mi chiedevo,ma non bisogna usare neasuna bagna per il pan di Spagna? Non risulta troppo asciutto così?
Ciao Erika, no perché le fragole durante il riposo in frigo rilasciano il loro succo e bagnano il pan di Spagna ^_^